
...dalle ore 20.45,presso la sala civica comunale Morelli,piazza Repubblica,Calcinato,il coordinamento antifascista della bassa bresciana,in collaborazione con l'A.N.P.I di Brescia,organizza la proiezione dello spettacolo"RADIO CLANDESTINA"di Ascanio Celestini.Ecco una breve presentazione dell'opera:
il 25 marzo del '44 se ne fanno leggere uno che annuncia la morte di 320 persone: è l'eccidio delle Fosse Ardeatine. "Questa dell'Ardeatine è una storia che uno potrebbe raccontarla in un minuto o in una settimana". È una storia che comincia alla fine dell'ottocento, quando Roma diventa capitale e continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, continua con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziste del '38, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo, fino all'8 settembre. È la storia dell'occupazione che non finisce con la liberazione di Roma. È la storia degli uomini sepolti da tonnellate di terra in una cava sull'Ardeatina e delle donne che li vanno a cercare, delle mogli che lavorano negli anni '50 e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora la raccontano.
Ricordiamo che l'ingresso è libero.
Nessun commento:
Posta un commento